
Salvatore De Martino: la transizione ecologica come missione di vita
Tratto dall’intervista a “Story Time – Evoluzione Radio” con Roberta D’Alessandro
C’è un momento nella vita in cui la passione si trasforma in missione. Per Salvatore De Martino, imprenditore, scrittore e promotore instancabile della sostenibilità, quel momento è arrivato nel 2012, a Toronto. Fu lì, durante un incontro con lo staff di Jeremy Rifkin, che la transizione ecologica smise di essere solo un settore economico per diventare il senso di un percorso umano e professionale.
«Mi occupo di energie rinnovabili da oltre vent’anni – racconta De Martino – prima come manager e poi come imprenditore. Ho scelto di mettermi in proprio perché volevo dare concretezza a una visione: trasformare la transizione energetica in una vera opportunità di sviluppo per i territori».
Da questa visione nasce Italy Carbon Free APS, un’associazione che oggi conta decine di Comuni patrocinanti in Campania, Puglia, Calabria e Lazio, e che accompagna cittadini e amministrazioni nel percorso verso la decarbonizzazione. “Italy Carbon Free – spiega De Martino – è nata a Procida nel 2020, durante il periodo della candidatura di Procida a Capitale della Cultura. Da lì abbiamo costruito una rete che oggi unisce oltre cinquanta Comuni, con un obiettivo chiaro: fare della transizione ecologica una leva economica, sociale e culturale.”
L’esperienza sul campo lo ha portato anche alla scrittura. Il suo primo libro, “La Transizione Ecologica Spiegata a Mia Nonna”, nasce dal desiderio di rendere accessibili temi complessi attraverso un linguaggio semplice e diretto. “Mi sono ispirato a Luciano De Crescenzo,” racconta, “che diceva che per arrivare alla gente bisogna raccontare i fattarielli, le storie vere. Così ho provato a parlare di ecologia con esempi concreti, metafore e ironia, per far capire che non è solo un dovere morale ma una grande occasione di rinascita economica.”
Il futuro? «Sto già lavorando al mio prossimo libro: L’intelligenza artificiale spiegata a mia nonna. Perché la tecnologia può e deve essere messa al servizio della sostenibilità. E perché credo che il cambiamento vada comunicato in modo semplice, coinvolgendo soprattutto i giovani e le donne, che hanno un talento naturale nel costruire relazioni autentiche e credibili.»
Con una voce pacata ma determinata, Salvatore De Martino racconta la sua storia come chi non parla solo di progetti, ma di vita vissuta.
Una vita dedicata a costruire comunità, creare rete, diffondere consapevolezza.
Perché la transizione ecologica – come lui stesso ama dire – “non è un sacrificio, ma l’occasione più grande che l’umanità abbia mai avuto per migliorarsi”.
📍 Contatti:
🌐 www.salvatoredemartino.it
📘 Facebook: Salvatore De Martino
📸 Instagram: salvatore.de.martino61
Lascia un commento