Start up della Comunità Energetica del Comune di San Prisco (CE)

Il 2 luglio, in un pomeriggio più assolato che mai, si è svolta la cerimonia di inaugurazione della “ComUnion Energetica San Prisco”, la Comunità Energetica Rinnovabile ideata da Italy Carbon Free APS insieme all’Amministrazione Comunale e affidata per la gestione a Union Green, divisione di Union Gas e Metano S.p.A. dedicata alla transizione energetica.

Nella foto, il fondatore e coordinatore generale di Italy Carbon Free APS, Salvatore De Martino, stringe calorosamente la mano al Sindaco di San Prisco, Dott. Domenico D’Angelo, a testimonianza dell’intesa virtuosa tra l’associazione e l’Ente. De Martino ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti un modello innovativo capace di coniugare gli interessi dell’Ente Pubblico, dei cittadini, delle imprese locali e del player energetico, presente all’evento con il Direttore Marketing, Dott. Pasquale Ponticelli, e il Responsabile della Divisione Union Green, Dott. Roberto Grieco.

Il Sindaco D’Angelo ha espresso sincero ringraziamento a tutte le parti coinvolte per l’impegno profuso nella realizzazione del progetto, lanciando un appello alla cittadinanza, agli imprenditori e alle associazioni locali: superare la cultura del “proprio orticello” per abbracciare quella della “cosa comune”. Ha evidenziato come la partecipazione alla CER comunale non solo porti benefici ambientali, obiettivo prioritario per l’Amministrazione, ma generi ricadute economiche positive per tutto il territorio, contrasti la povertà energetica e, nel lungo termine, favorisca l’autonomia energetica di San Prisco, creando anche nuove opportunità occupazionali, soprattutto per i giovani.

Assente per un improvviso contrattempo l’Amministratore Delegato di Union Gas e Metano S.p.A., Dott. Massimo Accurso, i due autorevoli rappresentanti aziendali presenti hanno illustrato il piano di convenzione con il Comune, sviluppato grazie alle indicazioni e al protocollo di Italy Carbon Free APS. Il progetto prevede l’avvio della Comunità Energetica con l’installazione, a costo zero per l’Amministrazione, di un impianto fotovoltaico sulla scuola “Benedetto Croce” in Via Dante, oltre a condizioni particolarmente favorevoli per cittadini e imprese che desiderino aderire come PROSUMER (produttori-consumatori dotati di proprio impianto fotovoltaico) o come CONSUMER (semplici consumatori che si approvvigionano di energia immessa in rete dai prosumer collegati alla medesima cabina primaria).

Assente per impegni concomitanti in Puglia anche la Dott.ssa Laura Milione, Amministratore Unico di Green Mil Srl, la società incaricata di coordinare la rete di consulenti e volontari che informeranno i cittadini sui benefici concreti del progetto per sé e per la comunità.

A conclusione dell’incontro, Salvatore De Martino ha mantenuto la sua promessa, regalando alle nonne presenti una copia del suo libro “La transizione ecologica spiegata a mia nonna”, ricordando l’importanza di comunicare questi temi con parole semplici e comprensibili. Ha sottolineato come la transizione ecologica non sia soltanto un gesto filantropico per la tutela ambientale, ma rappresenti una straordinaria opportunità di sviluppo economico e occupazionale e, per ogni cittadino, un’occasione unica per realizzare interventi di efficientamento energetico grazie agli incentivi disponibili, finanziati proprio dai contributi fiscali di tutti.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *