Tag: direttiva europea case green

  • “Europa, il Green Deal della retromarcia: obiettivi ambiziosi, strategia assente”

    L’Europa torna a parlare di clima e ambiente, ma questa volta lo fa con un retrogusto amaro. La Commissione UE ha ufficializzato il nuovo target di riduzione delle emissioni: -90% entro il 2040 rispetto ai livelli del 1990. Numeri imponenti, roboanti, da manifesto elettorale green. Ma a guardarli bene sembrano più un compromesso politico che…

  • Efficientamento Energetico: la nuova Direttiva Europea cambia il volto del patrimonio edilizio

    Con l’approvazione della Direttiva EPBD 2024, nota anche come Direttiva Case Green, l’Unione Europea ha tracciato una chiara roadmap per rendere il patrimonio edilizio europeo a zero emissioni entro il 2050. Pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso maggio, la direttiva impone agli Stati membri l’adozione di Piani Nazionali di Ristrutturazione degli Edifici. L’obiettivo è ambizioso…

  • Direttiva case green:  7 famiglie su 10 dovranno ristrutturare casa.

    Direttiva case green: 7 famiglie su 10 dovranno ristrutturare casa.

    L’Europa verso edifici a emissioni zero: l’Italia sfida la ristrutturazione entro il 2050 Obiettivo 2050: edifici a impatto zero in Europa. L’Unione Europea detta la linea: entro il 2050 tutti gli edifici, abitazioni, uffici e negozi compresi, dovranno azzerare le emissioni nocive. Un traguardo ambizioso che richiede una profonda riqualificazione del patrimonio edilizio europeo, in…

  • Ok definitivo del Parlamento Ue alla nuova direttiva “CASE GREEN”.

    A partire dal 2030, tutti i nuovi edifici dovranno avere emissioni ZERO, mentre per gli edifici di nuova costruzione ad uso pubblico questo standard sarà richiesto già dal 2028. Dall’anno 2025, sarà proibito concedere sovvenzioni per l’installazione di nuove caldaie che operano con combustibili fossili. Inoltre, si prevede una diminuzione dell’uso medio di energia primaria…