Tag: transizione ecologica
-
“Salvatore De Martino: la transizione ecologica come missione di vita” intervista rilasciata al canale Radio Italia Story Time.
Salvatore De Martino: la transizione ecologica come missione di vita Tratto dall’intervista a “Story Time – Evoluzione Radio” con Roberta D’Alessandro C’è un momento nella vita in cui la passione si trasforma in missione. Per Salvatore De Martino, imprenditore, scrittore e promotore instancabile della sostenibilità, quel momento è arrivato nel 2012, a Toronto. Fu lì,…
-
“Solar Building” di Napoli 23 ottobre 2025, convegno di Italia Solare: Autoconsumo a distanza: la nuova frontiera del fotovoltaico
Giovedì ho partecipato al convegno promosso da Italia Solare, un appuntamento di grande rilievo per chi, come me, vive quotidianamente la transizione energetica e il mondo del fotovoltaico. In qualità di socio dell’associazione, ho seguito con grande interesse gli interventi e ho avuto il piacere di rincontrare colleghi, amici, imprenditori ed esperti del settore con…
-
Gas serra: cosa dicono davvero i numeri (e perché non possiamo più far finta di niente)
Negli ultimi anni è diventato difficile negare l’evidenza: i gas a effetto serra prodotti dalle attività umane stanno amplificando un meccanismo naturale — l’effetto serra — portando la temperatura media globale su livelli mai registrati in epoca moderna. Nel 2024 le emissioni mondiali hanno toccato 53,2 Gt CO₂eq, +1,3% rispetto al 2023. È il massimo…
-
Tuvalu affonda (davvero). E noi l’avevamo già visto arrivare: da Procida al Pacifico, la stessa storia
Un editoriale dal blog di Italy Carbon Free a cura di Salvatore De Martino Noi di Italy Carbon Free parliamo di innalzamento del mare da anni, spesso fra scetticismi e minimizzazioni. Nel 2020, lavorando su Procida, confrontammo le immagini delle spiagge rese celebri dal cinema: la lingua di sabbia “del Postino” era visibilmente arretrata, mentre…
-
Efficientamento Energetico: la nuova Direttiva Europea cambia il volto del patrimonio edilizio
Con l’approvazione della Direttiva EPBD 2024, nota anche come Direttiva Case Green, l’Unione Europea ha tracciato una chiara roadmap per rendere il patrimonio edilizio europeo a zero emissioni entro il 2050. Pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso maggio, la direttiva impone agli Stati membri l’adozione di Piani Nazionali di Ristrutturazione degli Edifici. L’obiettivo è ambizioso…
-
Ecologia o speculazione? Il caso dell’eolico in Maremma e il fallimento di una transizione “a misura di lobbies”
Il recente servizio de Le Iene, a firma di Alessandro Di Sarno e Gaetano Pecoraro, ha messo in luce con grande efficacia le contraddizioni del cosiddetto “sviluppo verde” promosso da chi oggi governa l’Italia. Il reportage, disponibile su Mediaset Infinity, racconta il progetto di realizzazione di decine di pale eoliche nella splendida Maremma, un paradiso…
-
TALK SHOW DAL POLO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA
Puntata zero del TALK SHOW realizzato negli studi virtuali del Polo Transizione Ecologica ; in studio conduce Avatar Amedeo, ospiti Salvatore De Martino e l’umanoide Vittoria. Si parla di Transizione ecologica, comunità energetiche ed intelligenza artificiale. Un primo appuntamento condotto in modo scherzoso, per affrontare con semplicità argomenti che spesso vengono trattati icon freddezza ed…